Cerca


Beati gli atei perché incontreranno Dio
Maria Lopez Vigil I dogmi del cattolicesimo, la religione in cui sono nata, non mi dicono più nulla. Le tradizioni e le credenze del...
nuovacristianita
23 ott 2022Tempo di lettura: 9 min
892 visualizzazioni
0 commenti


Teologia non teista. Un approccio popolare al tema
José María Vigil È una delle accuse più ricorrenti rivolte ai teologi legati al paradigma post-religionale e post-teista: quella di...
nuovacristianita
16 mar 2022Tempo di lettura: 13 min
75 visualizzazioni
0 commenti


Tesi della liberazione sociale e religiosa
di Aldo Capitini (Aldo Capitini (Perugia, 1899 - Perugia, 1968) è stato filosofo, pedagogista e politico. Negli anni Trenta promuove...
nuovacristianita
24 mag 2021Tempo di lettura: 7 min
84 visualizzazioni
0 commenti


Gesù di Nazaret. Uomo come noi?
da Adista Documenti n° 1 del 13/01/2018, di Rogers Lenaers Per Paolo e i suoi cristiani la morte di Gesù in croce fu un’enorme vergogna,...
nuovacristianita
16 mag 2021Tempo di lettura: 11 min
137 visualizzazioni
0 commenti


“Sequela” di Gesù e “religione” cristiana
di José María Castillo Il verbo “seguire” (akoluthéô) compare 90 volte nel NT, quasi sempre nei vangeli. In 73 casi questo verbo si...
nuovacristianita
10 mag 2021Tempo di lettura: 9 min
257 visualizzazioni
0 commenti


Il cambiamento del paradigma religioso
di John Shelby Spong Rendere capaci le persone di cambiare il modo in cui pensano e in cui concettualizzano Dio per accogliere nuove...
nuovacristianita
4 mag 2021Tempo di lettura: 5 min
249 visualizzazioni
0 commenti


“SE IL CIELO ADESSO E’ VUOTO”
di Maurizio Portaluri Come sarà possibile per il cristianesimo sopravvivere alla consapevolezza scientifica dell’uomo moderno? I cieli,...
nuovacristianita
2 mag 2021Tempo di lettura: 4 min
95 visualizzazioni
0 commenti


Questo è ciò che credo
di John Shelby Spong Prima della sua morte nel 2009, Forrest Church era ministro anziano della nota Chiesa unitariana universalista di...
nuovacristianita
28 apr 2021Tempo di lettura: 6 min
94 visualizzazioni
0 commenti


Da "LE 12 TESI. APPELLO ALLA NUOVA RIFORMA" (tesi n°6)
di John Shelby Spong L'interpretazione della croce come sacrificio per i peccati è pura barbarie: è basata su concezioni primitive di Dio...
nuovacristianita
20 apr 2021Tempo di lettura: 3 min
176 visualizzazioni
0 commenti


IL CORAGGIO DI SUPERARE IL PURO E L'IMPURO
commento a Mc 1,40-45 di Paolo Scquizzato Nel contesto culturale, sociale e religioso dell’epoca in cui visse Gesù i lebbrosi in Israele...
nuovacristianita
19 apr 2021Tempo di lettura: 8 min
519 visualizzazioni
0 commenti


Conciliare Cristianesimo e Darwinismo
INTERVISTA A CARLO MOLARI a cura di PAOLO RODARI su Repubblica di giovedì 11 marzo 2021 Il teologo, sostenitore di una religione aperta...
nuovacristianita
16 apr 2021Tempo di lettura: 5 min
142 visualizzazioni
1 commento


Bibbia parola di uomo - Ortensio da Spinetoli
Il concetto di ispirazione, fondamentale per la retta comprensione della Bibbia, è ancora, si può dire, sub iudice. Rimane uno dei...
nuovacristianita
14 apr 2021Tempo di lettura: 5 min
144 visualizzazioni
0 commenti


CHE NE SARA' DELLA CHIESA SENZA UNA NUOVA TEOLOGIA? (Augusto Cavadi)
Ciò che leggiamo nel Vangelo secondo Luca (2,34- 35) a proposito di Gesù (“segno di contraddizione, perché siano svelati i pensieri di...
nuovacristianita
13 apr 2021Tempo di lettura: 4 min
568 visualizzazioni
0 commenti


MEMORIA DI DIETRICH BONHOEFFER. Assassinato dai nazisti il 9 aprile 1945
All’alba del 9 aprile 1945, completamente nudo, veniva giustiziato nel lager nazista di Flossenbürg il teologo protestante Dietrich...
nuovacristianita
9 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni
0 commenti


Hans Küng - Un Gigante della fede che entra nella pienezza della Vita.
Il 06 Aprile 2021, a Tubinga, ha lasciato la vita terrena per entrare nella sua pienezza il teologo Hans Küng. Nasce a Sursee il 19...
nuovacristianita
7 apr 2021Tempo di lettura: 4 min
44 visualizzazioni
0 commenti


LA FERITA E LA LUCE
Il nuovo libro di don Paolo Scquizzato - Ed. Effatà Editrice Quaranta brani del vangelo sono riletti e riproposti con l’intenzione di...
nuovacristianita
5 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
47 visualizzazioni
0 commenti

RIFLESSIONI SULLA STORICITA' DELLA RISURREZIONE
Il fondamento del messaggio cristiano? di Vito Mancuso Testo tratto da "Io e Dio Una guida dei perplessi" Garzanti 2011 Volendo delineare...
nuovacristianita
5 apr 2021Tempo di lettura: 9 min
41 visualizzazioni
0 commenti